UFFICIO Servizi alla persona

Responsabile: 
A.S. Maide Lotti
Referenti: 
Martina Di Paola
Roberta Gentili
Indirizzo: 
Comune di Sergnano
Piazza IV Novembre 826100 Sergnano , CR

Orari

GLI UFFICI RICEVONO SU APPUNTAMENTO IN GIORNI E ORARI CONCORDATI AL FINE DI FAVORIRE LE VOSTRE ESIGENZE
GIOVEDI' ENTRATA LIBERA

E' POSSIBILE PRENDERE APPUNTAMENTO CON GLI UFFICI COMUNALI TRAMITE TELEFONO, MAIL O SERVIZIO PRENOTAZIONE ONLINE

Giorno Mattino Pomeriggio
LUNEDI' // //
MARTEDI' // //
MERCOLEDI' // //
GIOVEDI' 9.00-12.00 //
VENERDI' // //

 

Altre informazioni

L'Assistente Sociale Maide Lotti riceve su appuntamento conttando il numero 0373456616 oppure il numero 0373456623

L’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Sergnano svolge le funzioni organizzative di:

Accoglienza - servizio effttuato dal PUA: funzione orientata all’ascolto ed alla valutazione di singole situazioni e di gruppi; alla raccolta e all’elaborazione di dati e delle richieste che arrivano al Servizio, alla conoscenza dei problemi del territorio;

Presa in carico/Progettazione: funzione orientata alla strutturazione di modalità di intervento rivolte a tipologie prevalenti di interlocutori, che consentono la definizione delle priorità di intervento sulla base di tipologie di problemi rilevati, entrando in una relazione progettuale con tutti gli attori del sistema e valorizzandone competenze e risorse; individuando e sostenendo le potenzialità degli utenti e le risorse presenti nei loro contesti di vita;

Lavoro di Comunità: funzione orientata a porre una forte centratura sui contesti dove vivono le persone, dove si generano problemi ma anche dove possono essere individuate le risorse per fronteggiarli. Questo significa promuovere l’ingaggio della comunità locale verso un maggiore impegno e corresponsabilità rispetto ai problemi che le persone vivono. 

L’Assistente Sociale, oltre al Servizio Sociale Comunale, svolge anche il ruolo di Coordinatrice del Sub Ambito di Sergnano del quale fanno parte i Comuni di Casale Cremasco/Vidolasco, Camisano, Castel Gabbiano, Casaletto Vaprio, Capralba, Trescore Cremasco, Quintano, Pieranica, Vailate, Cremosano, Campagnola Cremasca e Pianengo. Partecipa pertanto con cadenza quindicinale alle riunioni dell’Ufficio di Piano, organo di programmazione a supporto dell’Assemblea dei Sindaci Distrettuale.
                          
Circa i seguenti Servizi

  • Servizio incontri protetti (SIP);
  • Servizi per persone disabili (CSE – CAH – SFA – AID);
  • Servizi per la Prima Infanzia (Asili nido, Micronido, Nido famiglia, Centri 1° infanzia);
  • Servizio Assistenza Domiciliare (SAD);
  • Servizio Assistenza per l’Autonomia Personale degli alunni disabili (SAAP);
  • Servizi di accoglienza residenziale minori (Comunità Educativa, Comunità familiare, Alloggi per l’autonomia);
  • Servizi educativi per minori (ADM – CRD – CAG);
  • Attività integrativa per minori (AIM)

il Comune si avvale della collaborazione di Enti Accreditati da parte di Comunità Sociale Cremasca a.s.c., azienda speciale consortile del Distretto Cremasco. L’elenco di tali Enti è reperibile al seguente indirizzo: http://comunitasocialecremasca.it/albo-enti-accreditati/

Guida alla famiglia

“C“come orientarsi nella rete dei Servizi Sociali del Comune di Sergnano e del Distretto Cremasco (scarica pdf 1,9 mb)